da Cristiana Sarritzu | Apr 13, 2022 | Senza, Storie
Il ramaio, una figura oggi pressoché scomparsa, con la magia dell’artista riesce a creare da un semplice foglio di rame pentolame di ogni grandezza e tanti altri oggetti. “Quando andavo in giro per la Sardegna e la penisola a vendere i miei manufatti, mi consideravo...
da Cristiana Sarritzu | Dic 2, 2021 | Donne, Storie
Trovare sé stessi e il proprio ruolo nel mondo. “Bisogna aver il coraggio di cercare e seguire la propria strada, anche se inconsueta”. Aurora Angius di Isili, 41 anni, un diploma da geometra, ha scelto di svolgere un antico mestiere, la calzolaia, in sardo “Sa...
da Cristiana Sarritzu | Mag 12, 2021 | Storie
Quei sapori mai dimenticati. Nasce così il laboratorio artigianale “Su Civraxiu” di Camisa, a Castiadas, che produce pane e dolci sardi come si facevano una volta, cotti nel forno a legna. Immerso tra i profumi della macchia mediterranea e del mare della costa sud...
da Cristiana Sarritzu | Gen 7, 2021 | Donne, Storie
Era scritto, dipinto su tele ricamate nei sogni che Anna e Daniela Squintu, classe 1963, le sorelle gemelle di Ozieri, un giorno avrebbero ripreso in mano colori e pennelli. Radicate nel passato di una terra antica, quale è la Sardegna, ne evocano le tradizioni, i...
da Cristiana Sarritzu | Gen 4, 2021 | Storie
Dal colore la vita. L’arte di Loche nasce così. Prima o poi viene alla luce. Il talento artistico, la sua voce, può viaggiare anche a lungo silenziosa come una corrente marina e poi affiorare all’improvviso. Quasi un dono, un’altra vita. Gabriele Loche, nato a Tonara...
da Cristiana Sarritzu | Nov 23, 2020 | Donne, Storie
Vola. Dalia Kaddari è giovane, determinata, bella, e correre è il suo talento da velocista. Il 30 agosto partecipa ai campionati italiani assoluti di Padova e fa un record di 23”30, il migliore di tutte le categorie. Diventa campionessa italiana assoluta dei 200 metri...
Commenti recenti